
Cosa devi sapere prima di installare il tuo nuovo piano a induzione
Quali sono le cose da sapere prima di installare un piano a induzione?
Facile da utilizzare, comodo da pulire, assolutamente sicuro per bambini e anziani: il piano a induzione Electrolux è l’acquisto che hai sempre sognato per la tua nuova cucina. Bianchi o neri, a due tre o quattro zone cottura, esistono modelli adatti ad ogni esigenza. Se sei in procinto di comprarne uno, ecco alcuni preziosi consigli da tenere a mente.

Le giuste distanze
Se vuoi sostituire i vecchi fornelli a gas con un piano a induzione, ricordati che questo va più in profondità all’interno del mobile cucina (5 cm rispetto ai 2,5 tradizionali). Se poi vuoi fare in modo che lavori al meglio e in condizioni ottimali, assicurati di lasciare almeno altri 2 o 3 cm di spazio. Non dimenticare infine le due regole principali del cosiddetto “triangolo di lavoro” :
- la distanza tra piano cottura e lavandino non deve essere inferiore a 60 cm;
- il piano cottura deve essere collocato ad almeno 40 cm dagli angoli, per evitare urti con gomiti o pentole.
Le dimensioni più adatte
Seleziona il piano cottura a seconda dello spazio che hai a disposizione. Ce ne sono di piccoli (30-36 cm; 1 o 2 zone cottura), ideali per cucine compatte e di dimensioni più contenute; di standard (60 cm; 3 o 4 zone cottura), perfetti nella maggior parte delle case; di grandi e di grandissimi (70-75-80-90 cm; fino a un massimo di 6 zone cottura), consigliati per gli aspiranti chef o per le famiglie più numerose.

La disposizione ottimale
Che si tratti di una colazione per due, di un pasto solitario o di una cena speciale con i tuoi amici più cari, Electrolux ha sempre la soluzione più giusta per te. Se cucini poco nell’arco della giornata, componi il tuo modello disponendo la zona cottura dal diametro più piccolo nella parte più bassa del piano; viceversa, se sei un cuoco abituale e provetto, assicurati che le piastre più ampie siano quelle maggiormente a portata di mano. Non sottovalutare questo aspetto: la comodità è il primo passo per l’innovazione!