
Rosolare, mantecare e spadellare sul piano a induzione
Diversi metodi di cottura con il piano a induzione
Con il sistema a induzione e gli strumenti integrati nel piano, i cuochi alle prime armi possono cominciare a esplorare con facilità tutti i metodi di preparazione e cottura dei cibi. Tecniche che con i fornelli tradizionali avrebbero richiesto più tempo e, soprattutto, più dimestichezza.

Friggere
La funzione di mantenimento del calore torna utile anche per la frittura, per far sì che l’olio non sfiori mai il punto di fumo. L’assenza di fiamma permette poi di foderare il piano di cottura con la carta assorbente da cucina per evitare che eventuali schizzi macchino la superficie.
Brasare e cuocere a bassa temperatura
Con l’induzione puoi modulare il calore e, una volta raggiunta la temperatura desiderata, mantenerla costante fino alla fine della preparazione. Per una cottura lenta, fluida e costante.

Mantecare, temperare e fondere
I piani a induzione, al minimo della loro potenza, consentono di scaldare in modo così lieve e preciso da poter sciogliere gli alimenti nel modo desiderato. In questo modo potrai rosolare del salmone croccante con la stessa facilità con cui puoi ottenere del cioccolato fuso cremoso e senza grumi. Insomma, puoi dire addio al “bagnomaria”.
Rosolare e dorare
Se la rosolatura, ottenuta a potenza elevata, è il non plus ultra per cibi più “resistenti” come la carne o il pesce, la doratura, a potenza moderata, si addice meglio a zuppe o creme, per le quali è possibile impreziosire la preparazione con ingredienti già dorati in precedenza come aglio, cipolla o tozzi di pane. In entrambi i casi, il piano a induzione Electrolux non solo garantisce il massimo controllo delle temperature impostate, ma grazie alle tecnologie intuitive della gamma SenseCook, suggerisce anche tutte le mosse da fare, come un autentico sous-chef.

Bollire e cuocere a vapore
Con la piastra a induzione, l’acqua bolle in tempi rapidissimi: meno di 5 minuti per una casseruola di 4 litri. Un bel vantaggio quotidiano, specie per chi ama l’healthy food e quindi la cucina a vapore, che conserva fino al 50% in più delle vitamine e dei minerali degli ingredienti rispetto alle altre modalità di cottura.
Spadellare
Sfatiamo un mito: si può spadellare anche con l’induzione, ma con movimenti diversi da quelli che solitamente si fanno sul fuoco. Basta tenere la padella più inclinata e a contatto con il piano in un solo punto, per fare in modo che la cottura prosegua senza doverla riprogrammare. Ed è possibile anche fiammeggiare utilizzando un accendino a gambo lungo!