1. Nella planetaria uniamo: l'acqua a temperatura ambiente, l'estratto di malto e il lievito di birra a pezzetti. Mescoliamo con un cucchiaio per fare sciogliere il maltoe azioniamo il gancio per qualche secondo a bassa velocità.
2. Aggiungiamo la farinae impastiamo per qualche minuto. Versiamo l'olioe azioniamo il gancio; uniamo il salee impastiamo per 15 minuti alla velocità media. L'impasto dovrà ora lievitare per la prima volta: copriamo la boule con un canovaccio e la poniamo nel forno spento per 30 minuti con la luce accesa. Per chi avesse il forno CombiSteam, selezionare il programma "lievitazione pasta" per 30 minuti.
3. Metter in forno e selezionare il programma "lievitazione pasta" per 30 minuti.
4. Trascorso il tempo, spargiamo su una spianatoia un po' di farina e lavoriamo l'impasto con le mani piegando le 4 estremità (lembi) verso l'interno. Lo posiamo nella boule per la seconda lievitazione , copriamo nuovamente e facciamo lievitare in forno spento con la luce accesa per 30 minuti. Per chi avesse il forno CombiSteam, selezionare il programma "lievitazione pasta" per 30 minuti. Riprendiamo ora l'impasto e lo lavoriamo di nuovo su una spianatoia, stendendolo con delicatezza (senza premere eccessivamente con le mani). Rivestiamo una teglia con della carta da forno che cospargeremo di olio.
5. Stendiamo ora l'impasto nella teglia (non vi preoccupate se non ricoprirà completamente tutta la teglia ) e lo facciamo lievitare per la terza volta per 20 minuti a temperatura ambiente .
6. Trascorso il tempo, riprendiamo l'impasto che nel frattempo si sarà gonfiato ancora: lo schiacciamo delicatamente con i polpastrelli per adattarlo questa volta alla misura della teglia. Bagniamo la superficie con poca acqua a temperatura ambiente, spargiamo sale grosso e olio di olivae,sempre con i polpastrelli, facciamo una leggera pressione su tutta la superficie in modo da lasciare traccia di alveoli senza bucare l'impasto.
7. Siamo ora pronti per la quarta lievitazione: lo poniamo nel forno spento, con la luce accesa per 120 minuti. Per chi avesse il forno Combisteam deve selezionare il programma "lievitazione pasta" per 120 minuti
8. E' giunto il momento di cuocere la nostra focaccia:
Nel forno tradizionale, alla massima temperatura, modalità ventilato (già caldo) per 18-20 minuti
Nel forno Combisteam impostare la funzione "cottura ventilata + vapore" e cuocere a 230° per 18-20 minuti.
9. A cottura ultimata, tagliamo la nostra focaccia in rettangoli.