Polpette di melanzane al forno

Le polpette di melanzane al forno sono un piatto vegetariano leggero ed appetitoso, ideale per chi non mangia la carne o semplicemente ama i piatti a base di verdura.

Perfette come secondo piatto accompagnate da un contorno, ma anche per un aperitivo come finger food, le nostre polpette di melanzane insaporite dal timo fresco, racchiudono un cuore di mozzarella filante a cui non saprete resistere.
Noi ve le proponiamo in versione light con la cottura in forno, ma se preferite si possono anche friggere.

Ingredienti:

Ingredienti per 16 polpette

900 g di melanzane

150 g di pan grattato + q.b.

1 uovo

60 g di parmigiano grattugiato

timo fresco q.b.

80 g di mozzarella

sale e pepe q.b.

olio extra vergine q.b.

Preparazione:

     1.  Iniziamo a lavare le melanzane. Poi le asciughiamo, le puliamo, le sbucciamo utilizzando un pelapatate e infine le tagliamo a cubetti della stessa 
        dimensione.

2.    Facciamo scaldare in padella un po' di olio extra vergine, versiamo le melanzane, mettiamo il coperchio e lasciamo cuocere per 15 minuti.
Di tanto in tanto mescoliamo il tutto e, se necessario, aggiungiamo un po' di acqua.

3.    A cottura ultimata trasferiamo le melanzane nel mixer e le frulliamo fino ad ottenere una crema densa.

4.    Versiamo il composto ottenuto in una boule ed aggiungiamo un uovo ed il pan grattato.
Dosate il pan grattato in modo da ottenere la giusta consistenza per creare le polpette: noi lo abbiamo aggiunto in due momenti per un totale di 150 grammi.

5.    Proseguiamo con il parmigiano grattugiato ed il timo fresco. Saliamo, pepiamo ed amalgamiamo il tutto.

6.    Iniziamo a dare forma alle polpette: preleviamo con un cucchiaio un po' di composto (circa 75 g), poniamo al centro un paio di cubetti di mozzarella, richiudiamo e lavoriamo fino ad ottenere la classica forma sferica. Infine passiamo nel pan grattato.

7.    Trasferiamo le polpette su una teglia rivestita con carta forno, versiamo un filo d'olio extra vergine e cuociamo in forno ventilato a 180° per 12 minuti. Per chi avesse il forno Combisteam, scegliere la funzione cottura ventilata + vapore e cuocere a 170° per 20-25 minuti.

8.    Terminata la cottura, serviamo le nostre polpette di melanzane ancora calde. 

Maggiori informazioni
  • Polpette di melanzane al forno
  • Salmone con finocchi e arance