Torta di ciliegie

La torta di ciliegie è un dolce soffice e morbido che vede come protagonista indiscusso uno dei frutti più amati di sempre, che a maggio fa finalmente ingresso sulle nostra tavole: le ciliegie.
Tipicamente primaverile, questa torta profumata e golosa è di semplice e veloce esecuzione: si prepara un impasto a base di uova, zucchero, burro, lievito e farina e si aggiungono le ciliegie denocciolate. Per un'armonia di sapori e colori si uniscono infine la scorza del limone ed il cioccolato gianduia a pezzi: una vera goduria.

Ingredienti:

Ingredienti per una tortiera da 24 cm di diametro

350 g di ciliegie denocciolate

3 uova

130 g di zucchero semolato

150 g di farina 00

80 g di burro ammorbidito

scorza grattugiata di 1/2 limone

1/2 bustina di lievito per dolci

70 g di cioccolato gianduia o al latte

Preparazione:

1.    Iniziamo ad unire le uova con lo zucchero lavorando i due ingredienti con la frusta elettrica fino ad ottenere un composto chiaro e bello spumoso. 

2.    Uniamo il burro ammorbidito, lo incorporiamo al resto dell'impasto, dopodiché aggiungiamo poco per volta la farina 00 setacciata. 

3.    Amalgamiamo il tutto con una spatola, con movimenti delicati in modo che le uova non si smontino.

4.    Proseguiamo con la scorza grattugiata di 1/2 limone, il lievito ed il cioccolato gianduia (o al latte) tritato grossolanamente.

5.    Infine aggiungiamo le ciliegie già lavate, denocciolate e tagliate a metà. Teniamo da parte qualche ciliegia per la decorazione e mescoliamo tutti gli ingredienti.

6.    Versiamo l'impasto ottenuto in una tortiera da 24 centimetri già imburrata ed infarinata, livelliamo il tutto e decoriamo la superficie con le ciliegie tenute da parte. 

7.   Cuociamo in forno ventilato a 160° per 40 minuti circa.
Per chi avesse il forno Combisteam, scegliere la funzione cottura ventilata + vapore e cuocere a 170° per 35 minuti.

8.    Facciamo raffreddare la nostra torta di ciliegie prima di sformarla e gustarla!

 

Consigli

Per verificare la cottura della torta non dimenticate di fare la "prova stecchino".

Maggiori informazioni
  • Torta al limone
  • Torta di ciliegie
  • Torta di mele e cannella
  • Brioche fatte in casa