Quanto costa fare il bucato?
Quanto costa fare il bucato?

Quanto consuma un'asciugatrice?

 

Quando si decide di acquistare un elettrodomestico il budget è fondamentale, ma non è l’unica cosa che conta: oggi è importante osservare attentamente anche consumi, sostenibilità e classe energetica degli apparecchi elettronici. Per questa ragione, i consumatori scelgono sempre più spesso di orientare i propri acquisti verso il risparmio energetico e di installare un’asciugatrice nella propria zona bucato.

In questo articolo scoprirai quanto consuma un'asciugatrice e forniremo alcuni consigli utili per ridurre il consumo di energia, risparmiando sia in impatto ambientale che in bolletta.

 

Il costo medio dell’asciugatrice

 

Come per le lavatrici o le lavastoviglie, è difficile identificare con precisione il costo medio di un’asciugatrice: sono tanti i fattori che influenzano il consumo totale di questo elettrodomestico, che sia istantaneo o annuale. Innanzitutto, esiste una sostanziale differenza tra asciugatrici a condensazione e a pompa di calore: le prime consumano leggermente più energia, a causa della presenza di una resistenza elettrica.

 

In questo caso, la classe energetica è un elemento determinante: le asciugatrici più efficienti dal punto di vista energetico sono quelle con classe di efficienza energetica A+++ che, a parità di utilizzo, garantiscono un risparmio di energia notevole rispetto alle altre classi.

 

Così come per gli altri elettrodomestici, è fondamentale anche la frequenza di utilizzo e la capacità di carico: è importante scegliere un'asciugatrice con una capacità adatta alle proprie esigenze ed evitare di avviare programmi a mezzo carico, al fine di non utilizzare la macchina in modo eccessivo e consumare troppa energia.

 

Come ridurre il consumo di energia dell'asciugatrice?

 

Esistono diversi modi per ridurre il consumo dell'asciugatrice e risparmiare denaro sulla bolletta dell'energia.

Oltre a preferire una classe di efficienza energetica elevata è bene utilizzare l'asciugatrice solo quando necessario, evitando di farla funzionare in modo eccessivo: sfruttando la centrifuga della lavatrice si possono riporre panni umidi e non bagnati nell’elettrodomestico, che andrebbe messo in funzione solo a cestello pieno. Per scoprire qual è il programma più adatto al tuo bucato, è necessario imparare a leggere i simboli dell’asciugatrice.

 

Un altro modo per ridurre il consumo di energia dell'asciugatrice è quello di utilizzare programmi a bassa temperatura o in modalità ECO, così da ridurre la quantità di energia necessaria per asciugare i vestiti.

Il costo medio dell’asciugatrice

Come per le lavatrici o le lavastoviglie, è difficile identificare con precisione il costo medio di un’asciugatrice: sono tanti i fattori che influenzano il consumo totale di questo elettrodomestico, che sia istantaneo o annuale.

In questo caso, la classe energetica è un elemento determinante: le asciugatrici più efficienti dal punto di vista energetico sono quelle con classe di efficienza energetica A+++ che, a parità di utilizzo, garantiscono un risparmio di energia notevole rispetto alle altre classi.

Così come per gli altri elettrodomestici, è fondamentale anche la frequenza di utilizzo e la capacità di carico: è importante scegliere un'asciugatrice con una capacità adatta alle proprie esigenze ed evitare di avviare programmi a mezzo carico, al fine di non utilizzare la macchina in modo eccessivo e consumare troppa energia.

Come ridurre il consumo di energia dell'asciugatrice?

Esistono diversi modi per ridurre il consumo dell'asciugatrice e risparmiare denaro sulla bolletta dell'energia.

Oltre a preferire una classe di efficienza energetica elevata, è bene utilizzare l'asciugatrice solo quando necessario, evitando di metterla in funzione troppo spesso. Un’alternativa smart è la centrifuga della lavatrice: grazie a questa funzione è possibile asciugare parzialmente i panni prima ancora di inserirli in asciugatrice. Naturalmente, in base alla tipologia di tessuti, sarà necessario optare programmi di centrifuga diversi, ma questo trucco ti permetterà di ridurre il carico di panni pronti per l’asciugatrice. 

Un altro consiglio per ridurre il consumo di energia dell'asciugatrice è quello di utilizzare programmi a bassa temperatura o in modalità ECO, così da ridurre la quantità di energia necessaria per asciugare i vestiti.

  • Come funziona l'asciugatrice?
    come funziona asciugatrice
  • Quanto consuma un'asciugatrice?
    quanto consuma asciugatrice
  • Simboli asciugatrice: come imparare a leggerli?
    simboli asciugatrice
  • Lavasciuga o asciugatrice: quale scegliere?
  • Lavasciuga: come si usa?
  • Quanto consuma una lavasciuga Electrolux?
  • Come si installa un'asciugatrice?
  • Asciugatrice vs lavasciuga: quale scegliere?
  • 7 vantaggi dell'asciugatrice tecnologica
    vantaggi asciugatrice tecnologica
  • Come usare la lavasciuga per non stirare
  • Come pulire la lavasciuga
    pulire lavasciuga
  • Come installare la lavasciuga
  • Lavasciuga: i miti da sfatare
  • 9 trucchi per lavasciuga Electrolux: come usarla al meglio
  • Quale lavasciuga scegliere: dimensioni, modelli e capacità
  • Dove posizionare l'asciugatrice?
    Dove posizionare l'asciugatrice?
  • Come non restringere i capi in asciugatrice
    come non restringere in asciugatrice
  • Asciugatrice a condensazione e pompa di calore: le differenze
    asciugatrice a condensazione o a pompa di calore
  • 7 funzioni dell'asciuatrice che non conoscevi
    funzioni asciuatrice
  • Come insonorizzare l'asciugatrice fai da te
    insonorizzare l'asciugatrice
  • 10 cose da non mettere mai in asciugatrice
    Cose non mettere asciugatrice