
Come pulire il piano a induzione
Scopri come eliminare le macchie dal piano cottura a induzione
Olio, sugo, residui di cibo: pulire il piano cottura dopo aver cucinato può trasformarsi in una delle faccende domestiche più fastidiose da sbrigare. Ma se a casa hai un piano a induzione, scoprirai quanto può essere facile avere un piano cottura pulito e senza aloni ogni giorno. Togliere ogni tipo di macchia diventa così un gioco da ragazzi, basta dotarsi degli strumenti giusti. Con un unica precauzione: fare attenzione a non lasciare graffi. Ecco come pulire il piano a induzione in modo semplice e sostenibile.

Pulizia giornaliera
Acqua, panno, un tovagliolo di carta: è tutto quello che ti serve per la pulizia di tutti i giorni del tuo piano a induzione. Per togliere granelli di polvere e leggeri aloni è infatti sufficiente inumidire un panno (magari in microfibra) o una spugnetta morbida e passare delicatamente sulle zone interessate, asciugando al termine dell’operazione con un po’ di carta o un canovaccio da cucina.
Qualche ulteriore suggerimento:
- Anche se il cibo versato non può bruciare sul vetro, cerca comunque di rimuoverlo subito dopo l’impiego, a piastra spenta e ormai fredda;
- Se puoi, preferisci l’acqua distillata a quella di rubinetto, in modo da non lasciare alcun deposito di calcare sulla superficie e pulire il piano a induzione senza aloni.
I nostri suggeriti

Come eliminare gli aloni di unto
Se durante la cottura si sono formate macchie di grasso o di olio puoi aiutarti con un po’ di detersivo delicato: quello per i piatti va benissimo. Versane una goccia sulla spugnetta inumidita e strofina leggermente, quindi risciacqua con un panno umido e asciuga.
Qualche ulteriore suggerimento:
- Prima dell’uso, agita la bottiglia del detergente per evitare che il contenuto sia troppo denso;
- Come pulire il piano a induzione con il bicarbonato: puoi utilizzare anche una miscela di acqua tiepida e bicarbonato, da passare con un panno inumidito sulla superficie;
- Infine, almeno una volta a settimana, pulisci il piano con una soluzione di acqua e aceto bianco.

Pulizia profonda
Quando le macchie sono più resistenti, utilizza l’apposito raschietto per il vetro insieme a una soluzione di aceto e bicarbonato. Lascia agire per qualche minuto e poi solleva le incrostazioni una volta ammorbidite.
Qualche ulteriore suggerimento:
- Non usare mai al posto del raschietto oggetti ruvidi come la lana d’acciaio e le spugne abrasive;
- In caso di segni di plastica fusa, di zucchero o di alimenti contenenti zucchero, toglili subito: potrebbero danneggiare il piano di cottura;
- Non usare mai alcool sulla superficie del piano.
Ricordati sempre
Di utilizzare sempre pentole adatte all'induzione. Pulisci il piano cottura dopo ogni impiego per evitare che le macchie si incrostino, utilizza sempre pentole con il fondo pulito e non trascinarle mai sulle piastre mente cucini.
I nostri suggeriti

Quale prodotto utilizzare per pulire il piano a induzione?
Se vuoi ottenere il massimo della brillantezza puoi utilizzare VitroCare di Electrolux, il detergente per l’induzione che elimina i residui di cibo senza graffiare la superficie e lascia una pellicola protettiva che semplifica la pulizia e la manutenzione.